top of page

Starway to Heaven, la scalinata verso il paradiso

Aggiornamento: 10 feb 2021

Starway to Heaven dei Led Zeppelin pubblicata nel 1971 è una delle pietre miliari della musica rock.

É innegabile che ascoltandola ci si senta trasportati in una sorta di poema epico dai suoni a tratti medievali. Effettivamente la canzone è lo storytelling del viaggio di un eroe. I suoni, le immagini che richiamano la canzone, tutto ci fa sembrare di essere finiti direttamente in un episodio dell'Odissea.








All'inizio della canzone, c'è una donna che ha ottenuto tutto quello che voleva dalla vita, senza ridare indietro nulla e sta comprando una scalinata per il paradiso. Per Jimmy Page la canzone non ha un vero e proprio significato, ma varia in base allo stato d'animo che ha quando la ascolta.



"There's a lady who's sure
All that glitters is gold
And she's buying a starway to heaven
When she gets there she knows
If the stores are all closed
With a word she can get
what she came for"

"C'è una signora che è certa

che sia oro tutto quel che luccica

e sta comprando una scalinata per il paradiso

Quando arriverà lì lei sa

che anche se i negozi sono tutti chiusi

con una parola potrà ottenere

ciò per cui è venuta"






Jimmy Page in un'intervista alla BBC spiegò che la composizione musicale attraversa diversi strati di intensità, emozione e stati d'animo creando un vero e proprio climax crescente.

Non fu facile comporre musicalmente la canzone senza la parte vocale, visto che inizialmente le parole non erano ancora state scritte. Tutta la composizione è stata perfettamente disegnata e studiata, nulla è stato lasciato alla casualità o all'improvvisazione.


L'assolo è composto da una fanfara, cioè l'unione di strumenti a fiato e percussione. Funge da transizione nella canzone, e crea un ritmo più veloce. Nella parte finale l'assolo introduce la parte vocale che ci accompagna verso il grande finale del brano.


"And as we wind on down the road
Our shadows taller than our soul
There walks a lady we all know
Who shines white light and wants to show
How everything still turns to gold"

"E mentre proseguiamo per la strada

le nostre ombre sono più alte della nostra anima

là cammina una signora che tutti conosciamo

che brilla di luce bianca e vuole mostrare

come ogni cosa muti ancora in oro"

I Led Zeppelin furono accusati di plagio, dagli Spirit incolpandoli di aver copiato il riff di apertura della canzone dal loro brano “Taurus” del 1968. Effettivamente le due band si trovarono svariate volte a condividere insieme il palco e gli Spirit dichiararono che proprio in queste occasioni la band ebbe la possibilità di "rubare" la loro creazione.


Jimmy Page in realtà disse che il celebre arpeggio, suonato con una chitarra acustica, doveva ricreare una sorta di musica medievale. Dopo vari appelli, la corte dichiarò che non c'è stata nessuna violazione del copyright, quindi gli Spirit dovettero così dire addio al risarcimento di milioni di dollari che speravano di ottenere.


La canzone fu accusata di contenere dei messaggi subliminali a sfondo satanico, che potevano essere "letti" ascoltando la canzone con il backmasking (al contrario) con l'utilizzo del giradischi. La band non rispose mai alle accuse e tutt'oggi ci sono pareri discordanti al riguardo, però in un certo senso tutto questo creò interesse attorno alla band (come qualcuno dice male o bene, l'importante è che se ne parli no?).









 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram

©2021 di MusiCentury. Creato con Wix.com

bottom of page